Hotel eco-friendly… Consigli da seguire

La chiave del successo nel turismo del futuro è la sostenibilità.

 

Lo dicono i dati e lo confermano i viaggiatori, che cercano sempre più hotel eco-friendly e soprattutto ce lo chiede il Pianeta.

La sostenibilità ormai è diventata un must.

Sempre più viaggiatori sceglieranno un viaggio eco-sostenibile, e già due terzi dei turisti preferiscono prenotare un hotel green.

L’attenzione alle tematiche ambientali è condivisa da un numero sempre più crescente di viaggiatori, per i quali l’ecosostenibilità non è solo un valore aggiunto, ma un valore aggiunto capace di fare la differenza.

Si può essere ‘green’ con tanti accorgimenti che riescono a garantire un effettivo risparmio sui consumi e una maggiore diffusione dei principi ecologici, e anche le decisioni più semplici possono aiutare a preservare l’ambiente.

 

Comunicazione green e trasparente

 

Scegliete il vostro modo di essere sostenibile  e comunicatelo ai vostri clienti nella maniera più trasparente possibile.

Spiegate quali soluzioni avete impiegato per il risparmio energetico, tenendo sempre a mente a chi vi state rivolgendo, la clientela è attenta e capace di valutare la reale efficacia di quanto comunicate.

 

Eccovi alcune soluzioni che accontentano anche i clienti più esigenti:

 

  • Sostituite alla navetta un’auto ibrida o elettrica.

 

  • Promuovete la filiera corta, stringendo rapporti con i produttori locali per i cibi utilizzati al ristorante della vostra struttura.

 

  • Proponete tour a piedi, organizzate tour presso cantine, musei, luoghi di interesse, rigorosamente raggiungibili a piedi

 

  • Piantate alberi per compensare le emissioni di carbonio:. Se il vostro albergo si trova in città e non disponete di uno spazio libero da rimboscare potete affidarvi ad uno dei molti validi programmi che si occupano di farlo per voi.

 

  • Montate dei pannelli solari: la Germania riesce a coprire il 30% del proprio fabbisogno energetico tramite questa fonte energetica, fate un rapido conto di quanto potreste risparmiare.

 

  • Invitate gli ospiti a noleggiate le bici: assicuratevi che i vostri ospiti abbiano sempre a disposizione delle alternative gradevoli e convenienti all’utilizzo dell’automobile.

 

  • Invitateli a riutilizzare gli asciugamani, a non richiedere il cambio delle lenzuola ogni giorno magari con un cartoncino che spieghi le ragioni della vostra scelta.

 

  • Invitateli a riutilizzate le bottiglie: mettete a disposizione degli ospiti in partenza per una gita delle bottiglie di vetro o delle borracce. In questo modo contribuirete a sensibilizzare gli ospiti verso l’adozione di un comportamento responsabile, che forse adotteranno anche una volta fatto ritorno a casa.

 

  • Basta ai prodotti usa e getta: scegliete confezioni eleganti per i detergenti e adottate prodotti eco per i set cortesia.

 

  • Scegliete l’arredamento delle camere prodotto da aziende che promuovono l’eco-sostenibilità, come i materassi.